Gennaio 4, 2021
Un protocollo studiato ad hoc da BSN Group garantisce una sicurezza extra alle vostre aree ristoro
Non appena abbiamo avuto tutti notizia del diffondersi della pandemia Sars-Cov-2 e abbiamo imparato purtroppo a nostre spese il significato della parola “lockdown” anche in Italia è scoppiata la paura del contagio e tutte le occasioni di vicinanza e condivisione sono diventate improvvisamente simbolo di paura. Ciò che prima l’umanità riconosceva come situazioni di vicinanza, socialità, confronto ed empatia sono state da quel momento demonizzate, descritte come il momento più critico e rischioso per la trasmissione dell’infezione Covid-19.
L’area snack, luogo dedicato al benessere e al relax, è diventata quindi una delle prime inquisite nel processo al contenimento dell’epidemia insieme a tutti i luoghi che al lavoro potevano raggruppare persone e vedere il succedersi rapido di diversi utenti.
Per questo motivo BSN Group, da sempre già molto attenta a mantenere alti parametri di qualità e di sicurezza per la consumazione nelle proprie aree snack, ha sviluppato da subito un protocollo specifico per garantire ancora più elevati criteri di sicurezza. Abbiamo infatti incrementato e ottimizzato ogni parametro relativo a igiene e distanziamento affinché i nostri utenti potessero gustare senza pensieri la propria pausa caffè.

Oltre a rispettare scrupolosamente le linee guida del Ministero della Salute infatti BSN Group ha elaborato un suo specifico Protocollo che prevede strumenti ulteriori di controllo del proprio personale e degli iter di esecuzione delle operazioni di rifornimento per le aree di ristoro.
Il nostro personale, infatti, prima di recarsi nella nostra sede ed iniziare la propria giornata lavorativa, viene sempre sottoposto a termo misurazione.
Ogni operatore esegue la sanificazione delle mani con soluzione idroalcolica e si muove in azienda secondo percorsi di entrata ed uscita privi di possibilità di cross-contamination.
Ogni operatore indossa come da protocollo tutti i dispositivi di protezione, verificandone costantemente l’integrità e il corretto uso, portando con sé mascherina, guanti e gel igienizzante. L’addetto al rifornimento infine entrerà presso ogni cliente solamente dopo aver eseguito una specifica procedura che ne garantisce con certezza la completa sanificazione.

Per avere la più totale serenità che il vostro bar automatico BSN Group sia messo in sicurezza avrete inoltre a disposizione:
- La collaborazione di un responsabile BSN Group, in affiancamento al referente della vostra azienda, all’adeguamento in sicurezza della vostra area snack attraverso la predisposizione di nastro distanziatore, segnaletica per delineare i percorsi e integrando totem con gel igienizzante per i fruitori dell’area di ristoro
- Un’apposita etichetta, sempre visibile sulla macchina, in cui sarà registrata ad ogni passaggio del nostro operatore la sanificazione dei distributori, effettuata durante ogni nostro passaggio per le operazioni di rifornimento ed assistenza
Influiscono chiaramente una serie di comportamenti che possiamo sempre suggerire anche a chi usufruisce tutte le aree snack per raggiungere il massimo parametro di sicurezza possibile, come ad esempio mantenere la distanza di sicurezza dall’operatore durante il rifornimento e la sanificazione del distributore automatico.
Dove possibile, è inoltre consigliabile l’utilizzo dei Sistemi di Pagamento elettronico come l’App, la chiavetta elettronica, il Badge aziendale o la Carta di Credito, per ridurre al minimo i punti di contatto con il distributore automatico.
La pausa snack è tornata quindi nell’immaginario di tutti ad essere finalmente un luogo totalmente sicuro, costantemente monitorato e tracciato, per lasciarci liberi di tornare a vivere una necessaria serenità quotidiana.
La Sicurezza è un ingrediente importante per gustare a pieno la vostra pausa BSN Group.